Apple entra finalmente nel settore degli altoparlanti audio intelligenti grazie a un prodotto di grande qualità: HomePod.
Si tratta di un rivoluzionario altoparlante wireless per la casa, capace di garantire riproduzione sonora di altissimo livello e offrire le funzioni smart che già apprezziamo con Siri.
Equipaggiato con un subwoofer da 4” e 7 tweeter, include il processore A8 (presente su iPhone 6 e 6 Plus) ed è capace di ottimizzare e bilanciare il suono grazie alla rilevazione automatica della stanza.
HomePod è pensato per chi desidera creare un sistema multistanza semplice da gestire, magari accedendo ad Apple Music con un dispositivo da salotto.
Lo speaker è dotato di pratici controlli nella parte superiore, ma scommettiamo che non ne avrete bisogno perché sarà sufficiente rivolgersi a Siri tramite i consueti comandi vocali per ottenere le risposte e le azioni desiderate.
Penserete: “Ma come potrà sentirmi se sta riproducendo la musica ad alto volume?”..oppure “E se fossi dall’altra parte della stanza?”.
Nessun problema, Apple ha pensato anche a questo! I comandi per Siri vengono rilevati da ben 6 microfoni integrati che ci permettono di interagire col dispositivo in presenza di musica a livelli importanti, ma anche quando ci troveremo all’estremità opposta della stanza.
Diventa inoltre il nostro maggiordomo virtuale grazie all’integrazione con HomeKit, lo standard creato da Apple per la gestione dei dispositivi intelligenti nell’ambito della demotica. Cosa significa tuttociò?
Oltre ad essere un ottimo altoparlante, HomePod diventa una pratica centrale di controllo per lampadine smart, telecamere di sicurezza, tapparelle automatizzare e molto altro ancora che possiamo gestire tramite la app Casa di iOS.
Previsioni meteo, ricerca di ristoranti, risultati della nostra squadra del cuore, spegnimento delle luci in salotto.. tutto sarà immediatamente accessibile senza dover ricorrere ad altri dispositivi e con le mani totalmente libere.
HomePod costerà circa 315€ e non sarà disponibile prima del 2018, probabilmente a causa dell’ottimizzazione di Siri per le varie lingue, quindi abbiamo tutto il tempo necessario per rendere più smart le nostre abitazioni grazie ai tanti accessori già disponibili.